In ricordo di Stephen Hawking

Il mio è un ricordo molto personale, non conformato alla conoscenza della sua materia o della sua vita ma semplicemente alle emozioni che ha saputo trasmettermi: quando ero poco meno che adolescente uscì nelle librerie un suo libro “Dal big bang ai buchi neri” e con la mia paghetta l’ho comprato: ho provato tante volte a leggerlo senza effettivamente carpirne l’essenza …  quello che mi ha trasmesso, però, è un amore incondizionato per la scienza e per la conoscenza.
Ci sono quei libri che ti cambiano, ti plasmano e ti fanno riemergere dalla lettura completamente diverso, cresciuto; per me sono stati molti  e fra essi anche gli studi di Stephen Hawking.
Il fatto che non abbia capito praticamente nulla di quanto egli avesse scritto non è rilevante: da quel momento ho messo in dubbio tanti aspetti della mia vita che sino ad allora erano dei semplici dogmi, prima fra tutti la religione.
Cresciuta nella comoda e stretta culla del “così è”, lui ha instillato in me una l’arte del dubbio e della ricerca, mi ha condotto per mano tra teorie tanto azzardate da sembrare fantasiose, mi ha fatto capire che c’è tanto, mi ha insegnato un modo diverso di confrontarmi e di pensare e questo è impagabile. 
Da quel momento ho iniziato a fantasticare, e un po’ a vaneggiare, in questa ostica materia, ho cominciato al leggere altre cose, fino ad approdare a Carlo Rovelli per poi tornare sempre a lui ed al suo “L’universo in un guscio di noce”.
Al di là ed otre le conoscenze teoriche trasmesse, non c’è volta che non alzo gli occhi, di notte, e non ripenso al suo modo di vedere le stelle, alle stringhe, ai bosoni e all’orizzonte degli eventi, come se mi avesse fornito il codice per decodificare la volta.
Da un certo punto di vista ha rovinato la visione romantica delle stelle o quella filosofica dell’Entropia ma non è affatto così: ha reso affascinante guardare il cielo con la malia del proibito e la vertigine dell’ignoto che si dissolve sotto il nuovo sguardo che lui ci ha regalato.


Per questo voglio dirti grazie e buon viaggio, ovunque Tu sia diretto.

Commenti